- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
martedì 31 gennaio 2023
domenica 29 gennaio 2023
"Il cielo è di tutti"
Una poesia di Rodari contro le discriminazioni
Con un linguaggio semplice , incisivo e diretto “Il cielo è di tutti” è in grado di cogliere e trasmettere un chiaro messaggio. Rodari scrive per abbattere quelli che sono i muri, i confini, le discriminazioni troppo spesso rendono questo mondo “ingiusto”. Come si può considerare una persona “diversa” e discriminarla per il colore diverso di pelle? Per le sue origini? Considerarla inferiore, emarginarla solo perchè parla un’altra lingua o è di un’altra religione?
RIFLETTIAMOCI!
venerdì 27 gennaio 2023
"Il Tempo Del Canto è tornato"
"IL TEMPO DEL CANTO E' TORNATO" è un breve romanzo di DINO TICLI, pensato per ragazzi dai 13-14 anni e non solo per loro. PER NON DIMENTICARE! L'autore offre una prospettiva diversa, delicata e penetrante, per raccontare una delle pagine più drammatiche della storia del Novecento. Un testo adatto sia alla lettura personale sia come strumento didattico, per approfondire la tematica a scuola.
mercoledì 25 gennaio 2023
martedì 24 gennaio 2023
lunedì 23 gennaio 2023
domenica 22 gennaio 2023
sabato 21 gennaio 2023
"Intervista a Dino Ticli"
LE PICCOLE EMOZIONI INTERVISTANO DINO TICLI, INSEGNANTE E SCRITTORE
DINO TICLI, oltre a essere insegnante di scienze nelle scuole superiori, è autore di oltre 100 libri per bambini e ragazzi (dall’età prescolare ai primi anni delle superiori), che spaziano dalla narrativa alla divulgazione scientifica, che spesso mescola tra loro per rendere più accattivanti i concetti proposti. Ha pubblicato con molte case editrici, tra cui Mondadori, Giunti, Battello a Vapore, Raffaello, Edizioni Paoline, Lapis, De Agostini, Editoriale Scienza, Messaggero di Padova, Coccole Books, Scienza Express, Edizioni della Sera, vincendo numerosi premi letterari. È spesso invitato in tutta Italia presso festival, feste del libro, scuole, biblioteche, librerie per presentare i suoi libri e per incontrare i suoi giovani lettori.
INSEGNANTE DI SCIENZE E SCRITTORE. QUALE RUOLO LE PIACE DI PIU'?
Sono un insegnante che scrive o uno scrittore che insegna? Una domanda ricorrente, visto il mio doppio ruolo che mi vede, tuttavia, sempre impegnato con i ragazzi e con il sapere. E mi riferisco non solo alla sapienza data dalle conoscenze, ma anche a quella più alta di chi ha chiaro in se stesso cosa è importante nella vita, perfino il saper sorridere e regalare sorrisi.
Mi sento pertanto a mio agio in entrambi i ruoli e spesso finisco per unirli quando, girando per le scuole e le biblioteche d’Italia, incontro i miei giovani lettori e rispondo alle loro domande.
venerdì 20 gennaio 2023
mercoledì 18 gennaio 2023
"Il nocciolo dell'albicocca"
Quattro racconti brevi scritti negli anni venti ispirati alla narrazione orale, di cui custodiscono il ritmo e la magia. Le ambientazioni restituiscono perfettamente le atmosfere orientali e mediorientale portando il lettore nel pieno del racconto attraverso la narrazione per immagini.
martedì 17 gennaio 2023
lunedì 16 gennaio 2023
domenica 15 gennaio 2023
"Giallo il palo"
Nella città di Giallo il palo, come in tutte le città la frenesia detta orari e ritmi. Gli abitanti vanno di fretta, non si cammina ma si "corre", le auto sfrecciano e nessuno ha il tempo per guardarsi intorno.
Un giorno un bambino, andando a scuola, si accorge di Giallo, un palo tutto storto e scrostato all’angolo della strada. Incuriosito ha un’idea, piccola e "profonda" come lui, incolla uno smile sul vecchio palo.
venerdì 13 gennaio 2023
giovedì 12 gennaio 2023
"il Cavaliere dal sedere di fuoco"
Un'altra simpatica avventura ha inizio in una notte in città. Sir Lancillotto è felice, il Drago non tanto. Vorrebbe sputare fuoco come faceva un tempo, ma le fiamme "ops" continuano ad uscire dalla parte sbagliata. Che fare? Sir Lancillotto ha un'idea: basterà ripetere al contrario tutte le azioni della giornata e ogni cosa tornerà al suo posto! I due nemici/amici ci provano ma sarà davvero una buona idea? Esilarante e originale un albo strappa risate.
Continua il racconto divertente scritto e illustrato da Beach, che parla di amicizia e di difficoltà da superare insieme!!
Il Cavaliere dal sedere di fuoco di Beach, Ed.Picarona Italia
Lettura consigliata: 4 anni +
"Luna"
"..che cosa vuoi che dica non so recitare, ti posso offrire solo un fiore e poi portarti a ballare.."
mercoledì 11 gennaio 2023
martedì 10 gennaio 2023
lunedì 9 gennaio 2023
"Marta fuori dal guscio"
Un incontro fortuito sulle scale del condominio tra la giovane Marta e il vecchio cronista Elia segna l'inizio di una bella amicizia.
domenica 8 gennaio 2023
"Il mio amore"
Chi sono? Un coso bizzarro, sono uno strano animale con il pelo di cane e la testa di maiale, non sono una scimmia, un leone e nemmeno un topo. Chi sei mi chiedono? E allora io di rimando mi chiedo: chi sono? E perché gli altri sentono il bisogno di definirmi? Ognuno con le sue aspettative, forse aspettative indipendenti da chi hanno di fronte ma adatte a riempire un bisogno.
sabato 7 gennaio 2023
giovedì 5 gennaio 2023
martedì 3 gennaio 2023
"Oli essenziali"
Queste differenti modalità vengono generalmente racchiuse in tre gruppi principali:
- somministrazione degli oli essenziali per via orale
- utilizzo degli oli essenziali per via esterna (attraverso la pelle)
- diffusione degli oli essenziali nell’ambiente (dunque attraverso l’olfatto).
Qualsiasi olio essenziale lavora sulla persona in modo olistico e queste categorie si compenetrano (le differenze non sono così nette).
Iscriviti a:
Post (Atom)