- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
sabato 31 luglio 2021
venerdì 30 luglio 2021
"MammeMatte"
"Siamo MammeMatte perchè crediamo che ogni bambino abbia diritto di crescere in una famiglia, anche se grandicello, con una disabilità, o con un passato pesante alle spalle.
Siamo MammeMatte perchè ogni bimbo che ci viene segnalato dai Servizi competenti diventa subito un "nostro bambino" e ogni pensiero si concentra su di lui fino a quando non abbiamo trovato una famiglia o il giusto progetto di accoglienza per lui.
giovedì 29 luglio 2021
"Ci conosciamo?"
"Il leone e l'uccellino"
mercoledì 28 luglio 2021
"Intervista a Elisa Mazzoli"
"Libreria Tutti giù per Terra"
"Il viaggio di Adele"
martedì 27 luglio 2021
lunedì 26 luglio 2021
"Non solo mamme"
domenica 25 luglio 2021
sabato 24 luglio 2021
"Tipi strani"
"Felicità è una parola semplice"
venerdì 23 luglio 2021
giovedì 22 luglio 2021
"Intervista a Chiara Lossani"
mercoledì 21 luglio 2021
martedì 20 luglio 2021
"Intervista a Francesca Dafne Vignaga"
Ha preso parte a numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Collabora con il centro di riabilitazione psichiatrica Arcobaleno di Arzignano (VI) organizzando laboratori di disegno, pittura e murales. Attualmente si sta dedicando alla creazione di progetti personali in diversi ambiti artistici.
Dipingo da quando ne ho memoria, disegnare è sempre stato il mio mezzo d’espressione, a volte per rifugiarmi in un posto speciale, a volte solo per giocare. Sono stata una bambina timida, mai stanca delle passeggiate, costantemente alla ricerca di piccoli frutti, di fiori selvatici, di animaletti nascosti da osservare. Oggi, che l’illustrazione è diventata il mio lavoro, sono felice ed anche sorpresa nel trovare ogni volta nuovi stimoli e interessi. Sovente quando disegno ho soltanto un’idea di partenza piuttosto indefinita di ciò che voglio rappresentare; mano a mano che procedo l’immagine prende forma in modo autonomo, molto naturale. Quando sento che è conclusa la guardo e mi stupisco che sia nata così spontaneamente, senza che io ne avessi il pieno controllo, in una sorta di flusso libero e istintivo, come se fosse già nascosta nella carta e io l’avessi semplicemente aiutata ad affiorare. E’ magia e non succede sempre, ma quando accade mi sento il tramite di qualcosa di vibrante che riporta la meraviglia nel mio mondo e mi fa partecipare alla bellezza delle cose.
QUANDO HAI DECISO DI DIVENTARE ILLUSTRATORE?
Penso di esserlo sempre stata in realtà, da quando ho ricordi dei miei primi approcci al disegno. Disegnare per me è (ed è sempre stato) soprattutto raccontare un mio mondo, costituito da una sorta di puzzle di elementi reali e immaginari legati da una narrazione non sempre intenzionale o non così evidente. Da un punto di vista professionale ho capito che sarebbe potuto diventare il mio lavoro qualche anno dopo il liceo. Ho vinto qualche concorso a cui avevo partecipato senza troppe aspettative ed ho deciso di investire più tempo ed energie per questo progetto di vita lavorativa.
"Illustrazioni di Francesca Dafne Vignaga"
lunedì 19 luglio 2021
domenica 18 luglio 2021
sabato 17 luglio 2021
venerdì 16 luglio 2021
"Libreria Pel di carota"
giovedì 15 luglio 2021
"L'ombra di ognuno"
mercoledì 14 luglio 2021
"Illustrazioni di Paola Formica"
"Intervista a Paola Formica"
Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro come illustratrice per grandi e bambini.
Pubblico libri, albi illustrati e libri scolastici con le maggiori Case Editrici italiane. Disegno per riviste, periodici e quotidiani come il Corriere della Sera. Sono anche autrice di silent book.
Insegno Illustrazione alla Scuola del Fumetto di Milano e conduco workshop e laboratori creativi in scuole, librerie e biblioteche.
Alcuni riconoscimenti per il mio lavoro:
Finalista Premio Andersen 2018 categoria Silent Book.
Menzione Speciale Un libro per l'ambiente 2018 - Legambiente
Premio Argento categoria Editoria per l’infanzia Annual Autori di Immagini 2018.
Premio Argento categoria Editoria per l’infanzia Annual Autori di Immagini 2017.
Finalista Silent Book Contest 2014.
Premio speciale 1°Concorso d’Illustrazione - Museo Luzzati, Genova 2013.
Finalista Premio Cassa di Risparmio di Cento 2012.
Concorso Calendario Tapirulan, Cremona 2009-2019.
La passione per il disegno è nata con me. La consapevolezza che sarebbe diventata la mia professione l’ho avuta a completamento dei miei studi artistici, dopo aver sperimentato dalla scultura all’incisione alla grafica, mi si è aperto il mondo dell’illustrazione. Con il mio portfolio, come fosse una valigia, ho iniziato il mio viaggio. Ora sono molti anni che Illustro libri e albi illustrati, giornalini, giochi, riviste e quotidiani per grandi e bambini e molto altro.
COSA TI PIACE DI PIÙ DI QUESTO LAVORO?
Mi piace tutto, mi piace non sentirlo solo come un lavoro ma come un piacere e un divertimento. Mi piace la libertà mentale di rappresentare le cose come le sento. Mi piace la possibilità che mi dà, disegnandole, di approfondire le cose anche le più semplici e di cercarne l’essenza. Mi piace lo spazio che mi dà per pensare.