- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
venerdì 31 dicembre 2021
giovedì 30 dicembre 2021
"Sembra questo sembra quello..."
martedì 28 dicembre 2021
"Angolino Cip Cip e Quadratino Bau Bau"
lunedì 27 dicembre 2021
"Tre Piccoli Vagabondi"
domenica 26 dicembre 2021
"Intervista a Benji Davies"
Benji ha studiato animazione all'università dove ha imparato a raccontare storie con le immagini, da cortometraggi e video musicali, a sequenze di titoli e libri illustrati. Nel suo lavoro mira a catturare come ci si sente ad essere un bambino. Il suo primo libro illustrato auto-scritto The Storm Whale ha vinto l' Oscar's Book Prize inaugurale ed è stato Dutch Picture Book Of The Year 2017. Il suo secondo, Grandad's Island , ha vinto la categoria libri per bambini degli AOI World Illustration Awards ed è stato incoronato Libro per bambini del Anno ai Sainsbury's Children's Book Awards. Entrambi i libri da allora sono stati adattati per il palcoscenico. È l'illustratore della serie di libri più venduti a livello internazionale di Nosy Crow, Bizzy Bear. I libri di Benji possono essere letti in oltre trentacinque lingue e hanno venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo. Ha tenuto conferenze e sostiene con orgoglio il lavoro di CLPE, The Children's Bookshow, Pathways, SCBWI, Artillery e The Guardian tra molti altri, e fa apparizioni regolari a festival letterari e librerie in tutto il Regno Unito e oltre.
venerdì 24 dicembre 2021
"Pinocchio"
mercoledì 22 dicembre 2021
"Babbo Natale e lo strano volo"
"Intervista DOPPIA a Michele D'Ignazio e Sergio Olivotti"
LO SCRITTORE MICHELE D'IGNAZIO E L'ILLUSTRATORE SERGIO OLIVOTTI RACCONTANO ALLE PICCOLE EMOZIONI LA LORO COLLABORAZIONE NELLA REALIZZAZIONE DI UNA DIVERTENTISSIMA TRILOGIA SU BABBO NATALE
"Trilogia da non perdere!"
lunedì 20 dicembre 2021
"Il mio segno particolare"
domenica 19 dicembre 2021
sabato 18 dicembre 2021
"Intervista a Michele D'Ignazio"
Michele D’Ignazio nasce a Cosenza nel 1984. È autore della serie long-seller di “Storia di una matita”, che ha conquistato tanti bambini, divenendo una delle letture di narrativa preferita nelle scuole, di “Pacunaimba”, un romanzo avventuroso alla scoperta del Brasile più nascosto e de "Il mio segno particolare", romanzo autobiografico in cui lo scrittore racconta la sua infanzia e la sua adolescenza.
Nel 2019 è uscito “Il secondo lavoro di Babbo Natale”, con le illustrazioni di Sergio Olivotti. Dopo il grande successo ottenuto in Italia, il libro è stato tradotto in U.K. e Usa con l’editore Pan MacMillan, oltre che in Spagna, Sud America, Grecia, Polonia, Cina, Corea del Sud, Russia, Serbia e Ucraina.
Nel novembre 2020 esce la continuazione, “Babbo Natale fa gli straordinari”, sempre con le illustrazioni di Sergio Olivotti, oltre ad una nuovissima edizione di “Storia di una matita”: a otto anni di distanza dalla prima pubblicazione e con 25.000 copie vendute, una nuova versione della storia di Lapo che si trasformò in matita, impreziosita dalle originali illustrazioni di Serge Bloch, disegnatore di fama mondiale. Tutti i suoi libri sono pubblicati da Rizzoli.
Nel 2021 esce “Babbo Natale e l’inaspettata Neve", terzo libro della trilogia, mentre “Storia di una matita” viene tradotto e pubblicato in Cina e in Turchia.
Tanti i progetti paralleli alla scrittura: oltre ai numerosi incontri nelle scuole, da “Storia di una matita” è nato uno spettacolo teatrale che, con la compagnia Aiello, viene portato in scena nelle scuole e nei teatri di tutta Italia e ha visto, ad oggi, più di 600 repliche.
D’estate gestisce una piccola locanda, “Il Vicolo, Vineria”, nel centro storico di San Nicola Arcella, sull’alto Tirreno calabrese, dove unisce la sua passione per il cibo, l’arte e la cultura.
Scrivo per bambini, per grandi, per tutti! Chi ha letto i miei libri lo sa. Credo che la letteratura per ragazzi sia un terreno di incontro tra tante età. Scrivo perché mi piace ed ho qualcosa da dire e da raccontare. Da ragazzo, ho letto libri che mi hanno fatto incamminare in territori fertili di segreti importanti. Spero che possa succedere lo stesso ai bambini e ai ragazzi di oggi, magari con un uno dei miei libri.
COME NASCE UN LIBRO?
Ogni libro ha una nascita diversa. Ad esempio, per la trilogia di babbo Natale, tutto è iniziato con l'idea di scrivere qualcosa sulle lettere. Perché ne ricevo molte dai bambini e sono sempre emozionanti. Poi però mi sono chiesto: "Chi è la persona che riceve più lettere al mondo?" La risposta era fin troppo ovvia: Babbo Natale! Inoltre volevo raccontare con parole semplici questo mondo che va rapidissimo, in cui le certezze e la stabilità sono in via d'estinzione e persino un personaggio "intoccabile" come Babbo Natale non è al riparo da tutti questi rapidi cambiamenti. Tant'è che viene licenziato e deve ricominciare tutto daccapo.
domenica 12 dicembre 2021
venerdì 10 dicembre 2021
"Il Mestiere più bello del Mondo"
giovedì 9 dicembre 2021
martedì 7 dicembre 2021
"Un milione di Babbi Natale"
lunedì 6 dicembre 2021
"Babbo Natale va in vacanza"
domenica 5 dicembre 2021
"BACI"
sabato 4 dicembre 2021
venerdì 3 dicembre 2021
"Streghe e Fate"
giovedì 2 dicembre 2021
"Intervista a Agnes Saccani"
"Illustrazioni di Agnes Saccani"
mercoledì 1 dicembre 2021
"Natale nel Grande Bosco"
"LIBRERIA LA BOTTEGA DEI LIBRI SELVATICI"
Le Piccole Emozioni ospitano con molto piacere Marta Contiero e "La Bottega dei Libri Selvatici "
