- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
venerdì 30 settembre 2022
"Un bagno caldo"
ALLA FINE DI UNA LUNGA GIORNATA, UN BEL BAGNO CALDO E' LA SOLUZIONE MIGLIORE PER GODERSI UN MOMENTO DI VERO RELAX
LA MENTE E IL CORPO HANNO BISOGNO DI TRANQUILLITA' E PACE, UN BAGNO CALDO PUO' DIVENTARE UN PIACEVOLE RITUALE "TERAPEUTICO".
giovedì 29 settembre 2022
"Il Dondolibro presenta"
SABATO 1 OTTOBRE PRESSO LA LIBRERIA "IL DONDOLIBRO" DI BUSTO ARSIZIO LA SCRITTRICE CHIARA LOSSANI SARÀ OSPITE PER RACCONTARE IL SUO ALBO SU FRIDA KAHLO.
SARA' UN BEL MONEMTO DI CONDIVISIONE DI ASCOLTO DOVE L'AUTRICE PROPORRA' UN LABORATORIO PER TUTTI I BAMBINI PRESENTI (dai 7 anni in sù).
L'ATTIVITA' SI SVOLGERA' IN PIAZZETTA (IN CASO DI PIOGGIA SARA' SPOSTATA ALL'INTERNO DELLA LIBRERIA).
OCCORRE PRENOTARSI.
mercoledì 28 settembre 2022
"Due che si amano"
L'AMORE FA GIRARE IL MONDO, RIEMPIE LE NOSTRE VITE E DEFINIRLO NON E' FACILE.
UN LIBRO ILLUSTRATO TENERO, DEDICATO A TUTTI COLORO CHE SONO INNAMORATI, LO SONO STATI E LO SARANNO ANCORA. L'AMORE E' UN SENTIMENTO UNICO E PIENO DI SFUMATURE, A VOLTE DIFFICILE, MA NESSUNO PUO' FARNE A MENO.
DUE CHE SI AMANO DI J.SCHUBIGER E W.ERLBRUCH, ED. e/o
martedì 27 settembre 2022
"Loveless"
GEORGIA HA 18 ANNI E AMA TUTTE LE STORIE D'AMORE. QUELLE RACCONTATE NEI FILM, QUELLE LETTE NEI LIBRI MA NELLA SUA VITA NON HA ANCORA PROVATO NEMMENO UNA "COTTA" E NON HA MAI BACIATO NESSUNO. COME MAI? IL TEMPO PASSA, FINALMENTE LE FAMOSE "FARFALE NELLE STOMACO" INIZIANO A SENTIRSI MA IN AMORE NON E' TUTTO COSI' FACILE.
lunedì 26 settembre 2022
"A rifare il mondo"
W LA POESIA!!
ILARIA RIGOLI CI REGALA UNA RACCOLTA DI POESIE DOVE, E' POSSIBILE IMPARE DAI BAMBINI COME "RIFARE IL MONDO". PAGINA DOPO PAGINA TROVIAMO EMOZIONI, PAURE, AFFETTI E SPERANZE LASCIATE LIBERE TRA MENTE E CUORE. UN LIBRO NON BANALE, PERFETTO DA LEGGERE AD ALTA VOCE E BELLO DA CONDIVIDERE CON CHI CI STA VICINO. LE ILLUSTARZIONI DI ILARIA FACCIOLI ARRICCHISCONO IL TUTTO. CONSIGLIATO!!
A RIFARE IL MONDO DI I.RIGOLI E I.FACCIOLI, ED.BOMBIANI
sabato 24 settembre 2022
"Cosa ti succede Bea?"
QUAL'E' LA VOSTRA PASSIONE? TUTTI NE ABBIAMO ALMENO UNA CHE CI AIUTA AD ESSERE FELICI E AUMENTA LA NOSTRA AUTOSTIMA. UN ADULTO E UN BAMBINO, CONTENTO CAMBIA IN MANIERA POSITIVA IL SUO MODO DI RAPPORTARSI CON GLI ALTRI. LA PICCOLA PROTAGONISTA DELLA STORIA, BEA, NON AMA LA MATEMATICA E STUDIARE NON LE PIACE MA "GRAZIE" ALLA SUA MAMMA SCOPRIRA' LA SUA VERA PASSIONE! DA QUEL MOMENTO TUTTO CAMBIA.
LETTURA POSITIVA CHE INCENTIVA I BAMBINI A SCOPRIRE E CREDERE NEI LORO SOGNI.
COSA TI SUCCEDE BEA? DI L.LOZANO, ED.LA MARGHERITA
LETTURA CONSIGLIATA: 6 ANNI +
giovedì 22 settembre 2022
"Non tutte le principesse"
SFATIAMO I LUOGHI COMUNI E I PRECONCETTI RISPETTO A PRINCIPESSE, SUPEREROI, PIRATI.
LA CERTEZZA E' CHE OGNI BAMBINO/A E' SPECIALE, UNICO E HA IL DIRITTO DI CREDERE E REALIZZARE I PROPRI SOGNI. CI VUOLE CORAGGIO E UNA BUONA DOSE DI AUTOSTIMA.
UN ALBO CHE CONQUISTA E AIUTA A CREDERE IN SE STESSI. LE ILLUSTRAZIONI DI VALERIA DOCAMPO ARRICCHISCONO IL LIBRO IN MANIERA ORIGINALE E DIVERTENTE.
mercoledì 21 settembre 2022
martedì 20 settembre 2022
lunedì 19 settembre 2022
"La classe dei topolini"
UN GUFO TRANQUILLO DI NOME ELVIS, UNA DONNOLA "VEGETARIANA" DI NOME EMMA E 13 TOPOLINI VIVACI CHE NON STANNO MAI FERMI! UNA CLASSE A FORMA DI BARCA E TANTE RISATE.
UNA BELLA STORIA PERFETTA PER I GIOVANI LETTORI CHE SI DIVERTIRANNO A SCOPRIRE COME, CON PAZIENZA E DOLCEZZA E' POSSIBILE ANDARE TUTTI D'ACCORDO!
LA CLASSE DEI TOPOLINI DI A.MATHIEU-DAUDE' e M.BOUTAVANT, ED. IL BATTELLO A VAPORE
LETTURA CONSIGLIATA: 6 ANNI +
"Cappuccetto chi?"
"C'ERA UNA VOLTA"... COSì INIZIANO TUTTE LE FAVOLE MA SE IL NARRATORE CAMBIA, CAMBIA ANCHE LA STORIA. OGNUNO, A SUO MODO, RACCONTA I PERSONAGGI E I FATTI, I COLPI DI SCENA E IL LIETO FINE. L'IMPORTANTE E' LASCIARE SPAZIO ALL'IMMAGINAZIONE E RIMANERE INCANTATI DALLA MAGIA DELLA STORIA. "CAPPUCCETTO CHI?" E' UN ALBO ILLUSTRATO, COLORATO E DIVERTENTE DEDICATO AI PICCOLI. UN BEL LIBRO DA LEGGERE TUTTI INSIEME.
CAPPUCCETTO CHI? di B.Bagini e M.Moia, Ed. lavieri
Lettura consigliata: 3 anni +
domenica 18 settembre 2022
"Intervista a Marco Bucci"
Marco B. Bucci, sceneggiatore e game designer. Dopo aver lavorato nel campo della fotografia per diversi anni ora si occupa principalmente di sceneggiare fumetti, scrive giochi di ruolo e dirige progetti culturali a tema esoterico.
La sua serie a fumetti “Nomen Omen” è stata pubblicata in Italia, Francia da Panini Comics e negli Stati Uniti da Image Comics. È da poco uscita la sua ultima graphic novel “Saetta Rossa” ed è in lavorazione la sua miniserie "Simulacri" per Sergio Bonelli Editore. Marco fa anche parte di Mana Project Studio come scrittore e coordinatore di progetti editoriali, producendo manuali per la quinta edizione di Dungeons & Dragons.
Ciao Marco, grazie per la tua intervista. Ci racconti cosa ti ha portato a fare questo lavoro e cosa ti piace di più?
Come crei le tue storie a che cosa ti ispiri?
Ho lavorato per anni nella redazione di una casa editrice che si occupava esclusivamente di fumetti. Quindi si può dire che mi sia avvicinato a questo mondo proprio da addetto ai lavori. Sicuramente quello che mi piace di più è il potenziale della narrazione che mi consente di confrontarmi sempre con temi diversi. È un continuo motivo di crescita personale oltre che artistica.
Ogni storia è legata a un tema che voglio esplorare. È sicuramente lui a trovare me. Finisco a rimuginarci sopra per mesi finché non inizio a documentarmi e a raccogliere idee.
Di rado parte tutto dai personaggi che arrivano sempre dopo.
Si può dire che mi ispiro più a immagini che ha scritti, anche se il mio autore preferito è Neil Gaiman.
sabato 17 settembre 2022
venerdì 16 settembre 2022
giovedì 15 settembre 2022
martedì 13 settembre 2022
lunedì 12 settembre 2022
"Mamma, anche le rondini sognano?"
Mamma, anche le rondini sognano? è una storia illustrata per bambini tenera ed emozionante. Un albo che racconta con immensa delicatezza un dialogo tra madre e figlia. La storia, scritta con maestria da Sandra Dema, ci fa conoscere i sentimenti di Uori e della sua mamma che le sta accanto senza mai sostituirsi, che non nega i limiti della bambina ma le suggerisce come viverli al meglio.
domenica 11 settembre 2022
sabato 10 settembre 2022
giovedì 8 settembre 2022
mercoledì 7 settembre 2022
"Storie curiose"
Un solo libro che racchiude al suo interno tre storie: Attenti al cane!" di Michael Rosen, "Ecciù! La biblioteca ha il raffreddore" di Michela Guidi e "La scimmietta che voleva volare" di Nandana Sen.
Tre di piccole grandi avventure che porteranno il giovane lettore a scoprire la lingua delle scimmie, i pensieri degli amici a quattro zampe e tanto altro.
Un libro "magico", che cattura e regala tantissime emozioni.
Storie curiose per bambini che amano gli animali, Ed. Feltrinelli Kids
Lettura consigliata: 7 anni +
martedì 6 settembre 2022
"La gallina che aveva il mal di denti"
Mamma gallina tutto il giorno è presa ad accudire i suoi cinque piccolini, tra questi c'è anche un coccodrillo, covato per sbaglio, ma amato come gli altri.
Mamma non si allontana un attimo dal suo nido ma qualcuno dei cuccioli ha un insopportabile mal di denti e allora decide di portare tutti dal dentista!
Un'accurata visita mostra che l’unico ad avere qualche carie è il piccolo coccodrillo, il dottore interviene, lo cura e gli suggerisce qualche consiglio.
Libro colorato, adatto ai più piccoli e con un finale a sorpresa!!
La gallina che aveva il mal di denti di B.Guettier, Ed. Clichy
Lettura consigliata: 2 anni +
domenica 4 settembre 2022
sabato 3 settembre 2022
venerdì 2 settembre 2022
giovedì 1 settembre 2022
"La scuola magica"
Vi siete mai chiesti cosa fanno banchi, sedie e lavagne quando chiude la scuola per le vacanze? Dormono? Riposano nel silenzio insolito di aule e corridoi? O si divertono? Una storia semplice e originale che fa sorridere e invita i bambini a riflettere sull'importanza del cambiamento e sulle tappe di ogni percorso di crescita.
La scuola magica di M.Guidi e S.Garbuglia, Ed.Feltrinelli Kids
Lettura consigliata: 6 anni +
Iscriviti a:
Post (Atom)