- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
martedì 30 novembre 2021
"Intervista a Tanja Stephani"
"Illustrazioni di Tanja Stephani"
lunedì 29 novembre 2021
domenica 28 novembre 2021
"Tutte Storie"
"Piccole Donne"
"Intervista a Sara Carpani"
SARA CARPANI SI RACCONTA ALLE PICCOLE EMOZIONI
A volte scrivo, a volte disegno. A volte faccio entrambe le cose. Lo facevo da bambina, l'ho fatto in viaggio da ragazza, da mamma sul tavolo della cucina, quando i bambini dormivano. Ora ho addirittura un intero studio, che condivido con gli illustratori e i fumettisti di domani.
Collaboro come scrittrice e illustratrice con Leone Verde Piccoli, Pulce Edizioni, Il Ciliegio. Con “L'amore a 126 centimetri da terra” (Pulce Edizioni) assieme a Luca Tozzi ho vinto il Premio Rodari Città di Omegna 2020 nella sezione fiabe e filastrocche.
Nel 2020 ho fondato lo Studio Mizar, luogo di incontro con i propri talenti e di confronto con gli altri. Qui insegno fumetto e illustrazione a bambini ragazzi e adulti, organizzo workshop e centri estivi.
QUANDO HAI DECISO DI DIVENTARE ILLUSTRATORE?
Ho sempre amato leggere, scrivere e disegnare, fin da bambina.
Arrivata all’università frequentai alcuni corsi di fumetto professionale, iniziai a partecipare a vari concorsi e avviai le mie prime collaborazioni come illustratrice scientifica e fumettista. Poi, con la nascita dei miei due figli, la mia creatività si è raccolta quasi tutta in loro per molti anni.
Nel 2018 ebbi la fortunatissima idea di iscrivermi alla scuola di scrittura di Bologna “Bottega Finzioni”. Tra i vari corsi c’era anche quello di albo illustrato... la docente di allora, la bravissima Cristina Petit, mi notò e da allora avviammo una meravigliosa collaborazione, che continua ancora adesso!
Insomma, entrai a Bottega Finzioni con il desiderio di diventare una scrittrice per ragazzi, e ne uscii illustratrice! Quando il destino bussa alla porta...
COSA TI PIACE DI PIÙ DI QUESTO LAVORO?
Sono tante le cose che mi piacciono.
Innanzitutto, amo quello spazio raccolto che si crea quando sono al tavolo da disegno, da sola. È vero, è un mestiere solitario: quando si disegna, si disegna da soli.
Eppure, c’è qualcosa di caldo e accogliente in quel metro quadrato illuminato dalla luce da tavolo, una specie di bolla di energia dalla quale può nascere qualsiasi cosa. Tutto ciò che ti passa per la mente e che riesca ad arrivare alle mani.
Disegnare richiede molta pazienza, soprattutto per me, che sono lenta e mi ostino a lavorare in analogico. Mi insegna a non avere fretta. Con il carattere impulsivo e precipitoso che mi ritrovo è un grande insegnamento!
"Illustrazioni di Sara Carpani"
sabato 27 novembre 2021
"Intervista a Mercè Galí"
Ho studiato illustrazione a “La Llotja” a Barcellona e Belle Arti all'Università di Barcellona, nell'ambito della specialità di incisione. Mi occupo principalmente di illustrazione per bambini e ragazzi per diversi editori e pubblicazioni: Combel, Frimousse, Kite edizioni, Flamboyant, Coccole books, Langue au chat, Amanuta, Nubeocho, La Guarida, Triqueta, El Cep i la Nansa e per una rivista che leggo fin da bambina, Cavall Fort. Attualmente illustro libri, insegno, conduco laboratori d'arte per bambini e do lezioni di incisione per adulti presso la Scuola d'Arte statale Manolo Hugué.
Alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna 2019, il libro “El meus primers haikús” è stato selezionato tra i migliori Libri per l'infanzia, mentre il suo progetto El Petit Indi è tra i finalisti del Silent Book Contest.
QUANDO HAI DECISO DI DIVENTARE ILLUSTRATRICE?
Sono cresciuta circondata da poesie e libri di fiabe nella libreria dei miei genitori, nel quartiere di Gràcia, a Barcellona. La libreria diventa un nascondiglio per divorare in silenzio i testi. Il disegno è sempre stato il mio modo personale di esprimermi. Tratti spontanei, macchie di vernice, collage, fotografia, giocare con il destino è ciò che mi interessa di più, oltre a perseguire la massima espressività attraverso la semplicità. Ho studiato illustrazione a "La Llotja" di Barcellona, quando ho scoperto che l'illustrazione poteva essere una professione a cui dedicarmi mi sono detta "perché non fare ciò che ti piace nel tuo lavoro?" È lì che ho iniziato il mio percorso verso questa bellissima professione . Successivamente ho studiato Belle Arti all'Università di Barcellona, nell'ambito della specialità dell'incisione.
COSA TI PIACE DI PIÙ DI QUESTO LAVORO?
Mi piace reinterpretare un testo con le immagini, mi piace sentire come le parole risuonino dentro di me e poi esprimerle attraverso i disegni.
Mi piace sperimentare, provare, giocare. All'inizio, quando penso alle illustrazioni per un testo, tutto è possibile ma ho bisogno di silenzio e concentrazione. Amo il processo creativo. Illustrare ti permette di entrare in mondi immaginari, metterti nei panni dei personaggi e tenere al sicuro quel bambino interiore. Apprezzo il senso dell'umorismo e faccio del mio meglio per portare l'immaginazione un gradino più lontano dal testo in modo da far sorridere il lettore con complicità.
"Illustrazioni di Mercè Galì"
da "DIX PETITES POMMES" Ed. Frimousse
venerdì 26 novembre 2021
"Ma non ho ancora sonno"
"Il Pettirosso e Babbo Natale"
giovedì 25 novembre 2021
"Carlino nel regno dei 4 elementi"
mercoledì 24 novembre 2021
martedì 23 novembre 2021
"L'incredibile storia di Lavinia"
Un bel libro di Bianca Pitzorno che fa riflettere anche i grandi.
lunedì 22 novembre 2021
"Intervista a Susan Batori"
"Illustrazioni di Susan Batori"
domenica 21 novembre 2021
"La cena di Natale"
"Il bottino di Natale"
sabato 20 novembre 2021
venerdì 19 novembre 2021
"Intervista a Aurora Cacciapuoti"
Ciao a tutti, sono Aurora, un’autrice e illustratrice italiana. Sono nata in Sardegna, nella piccola città di Carbonia. Amo moltissimo viaggiare, per questo motivo ho vissuto in tante città diverse come Milano, Bologna ed Edimburgo dove ho studiato psicologia, psicoterapia espressiva, arte terapia e teatro.
Ho anche vissuto a Cambridge, in Inghilterra, dove ho conseguito un MA in Children’s book illustration alla Cambridge School of Art, Anglia Ruskin University. Lavoro dal mio studio dove uso un mix di tecniche tradizionali e digitali per creare le mie illustrazioni.
QUANDO HAI DECISO DI DIVENTARE ILLUSTRATRICE?
"Illustrazioni di Aurora Cacciapuoti"
giovedì 18 novembre 2021
mercoledì 10 novembre 2021
giovedì 4 novembre 2021
lunedì 1 novembre 2021
"LIBRERIA LA BOTTEGA DEI LIBRI SELVATICI"
Le Piccole Emozioni ospitano con molto piacere Marta Contiero e "La Bottega dei Libri Selvatici "
