Un'idea semplice e divertente per realizzare dei bei bigliettini con del sedano.
- "BENVENUTI NELLE PICCOLE EMOZIONI"
- "ILLUSTRATORI"
- "SCRITTORI E SCRITTRICI"
- "GALLERIA D'ARTE"
- "LIBRERIE PENSANTI"
- "LETTURE AD ALTA VOCE"
- "COLLABORAZIONI"
- "COMICS"
- "MONDO SOCIAL"
- "W IL TEATRO"
- "UNICI E QUINDI DIVERSI"
- "ABBASSO LA PAURA"
- "CI VUOLE CORAGGIO"
- "A TUTTO CUORE"
- "AMICI PER SEMPRE"
- "TUTTI A SCUOLA"
mercoledì 31 agosto 2022
"Una buona ragione"
L'estate è finita e tra poco si torna a scuola. Non tutti sono entusiasti di ricominciare e la frase "non voglio andare a scuola" l'abbiamo detta e sentita tutti!
Una storia molto divertente e ben illustrata fa tornare gli adulti un pò bambini e fa sorridere i più piccoli. Trovare una buona ragione per stare a casa non è poi così difficile ma funzionerà?
Una buona ragiona di M.Razzini e B.Zampetti
Lettura consigliata: 4 anni +
martedì 30 agosto 2022
"Io vado"
Arriva un momento in cui i nostri piccoli hanno bisogno e voglia di "fare da soli" di "fare in prima persona". "Io vado!" è un bell'albo illustrato che racconta la storia di un uccellino in procinto di lasciare il nido. La famiglia lo incoraggiano e lo accompagna e, come spesso succede, ognuno ha un consiglio da dare. L'importante è che il "troppo affetto" non blocchi la voglia di autonomia del piccolo.
"Tieni dei biscotti se ti viene fame",
"Portati la torcia se per caso torni tardi"
"Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo"
"Prendi un ombrellino in caso di pioggia"
domenica 28 agosto 2022
"Le bambine di solito non salgono così in alto"
Un incontro, non casuale, tra due ragazzini si rivelerà "esplosivo". Diane ragazzina intrepida e fantasiosa e Timoti timoroso, gentile e un po’ saccente. I piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Racconto incalzante e belle illustrazioni, una piacevole lettura di fine estate.
Le bambine di solito non salgono così in alto di A.Butaud e F.Ravard, Ed.La Nuova Frontiera Jr
Lettura consigliata: 9 anni +
sabato 27 agosto 2022
venerdì 26 agosto 2022
"Evviva la scuola materna"
Iniziare la scuola materna è una bella esperienza e rappresenta un momento molto importante nella vita di un bambino. Questo albo illustrato racconta in maniera semplice e divertente tutto ciò che succede alla scuola dell'infanzia. Insieme a Billo, ai coniglietti, agli orsi e a tanti altri amici animali il piccolo lettore scoprirà cosa lo aspetta in questa sua nuova straordinaria avventura.
Evviva la scuola materna di M.Dubuc, Ed. La Margherita
Lettura consigliata: 3 anni +
giovedì 25 agosto 2022
"Valentina Maselli"
Come hai cominciato a scrivere? Dove trovi l'ispirazione?
Da che ho memoria ho sempre scritto. Certamente, una cosa è farlo per diletto (quindi principalmente per se stessi), un'altra è per professione (cioè per un pubblico sconosciuto). Ma la mia scrittura, in qualche modo, si è sempre rivolta ad un pubblico perché poi trovava la sua naturale collocazione in teatro, essendo io una teatrante di professione da ormai molti anni. La pandemia ha duramente colpito il mio settore lavorativo e per quasi due anni, sostanzialmente, ci è stato impossibile lavorare. Ma la creatività non la si può zittire, e io, non avendo altri sfoghi creativi, ho cominciato a scrivere storie, che poi sono diventate o stanno per diventare libri, albi illustrati per la precisione. Quello dell'albo illustrato è un linguaggio che ho sempre amato moltissimo, anche prima di diventare madre, perché, un po' come in teatro, coniuga immagine e parola, e negli albi che amo di più questo accade spesso in maniera sorprendente aprendo al lettore ulteriori spazi immaginifici.
"Ti dono il mio cuore"
Yuto ha 5 anni e un giorno riceve in regalo una scatola da un vecchio signore “Tutto ciò che ti serve è qui, in questa scatolina”».
mercoledì 24 agosto 2022
martedì 23 agosto 2022
lunedì 22 agosto 2022
domenica 21 agosto 2022
"L'ospite inatteso"
La signora Elsa vive da sola, non esce mai di casa e tutto la spaventa. Un giorno però un aeroplanino entra dalla finestra e subito dopo un bambino bussa alla sua porta. La donna è costretta a farlo entrare e da quel momento il mondo di Elsa inizia a tingersi di mille colori. L'ospite inatteso con la sua curiosità e la sua voglia di vivere cambierà tutto, in meglio.
Una piacevole lettura con illustrazioni originali.
L'ospite inatteso di A.Damm, Ed.Terre di Mezzo
Lettura consigliata: 6 anni+
sabato 20 agosto 2022
"La traversata degli animali"
Uno branco di animali sono fuggiti dallo zoo di Mosca e attraversano la campagna innevata. Si spostano senza sapere dove andare, ma più camminano, volano e trottano più tornano a essere finalmente animali selvatici liberi e senza catene.
Una bella storia che racconta il senso della libertà. FINALISTA PREMIO ANDERSEN 2022.
La traversata degli animali di V.Cuvellier e B.Postman Uzel, Ed. Bianconero
Lettura consigliata: 8 anni+
venerdì 19 agosto 2022
giovedì 18 agosto 2022
mercoledì 17 agosto 2022
martedì 16 agosto 2022
"Il mio elefante blu"
Un racconto divertente e originale sulle emozioni, l'autrice le ha volute rappresentare con un grande elefante blu. Il bambino, protagonista della storia, una mattina si sveglia con un elefante seduto sul petto. Gli chiede di spostarsi ma Blu, il pachiderma, non ha la minima intenzione di andare da un' altra parte e la situazione non è facile da "gestire". La mamma e il papà le provano tutte ma le cose "non migliorano".
Il mio elefante blu di M.Szymanik e V.Unka, Ed.Salani
Età di lettura: da 5 anni+
lunedì 15 agosto 2022
"Petunia"
Petunia è un' oca, un giorno passeggiando nel prato trova un Libro. Incuriosita, lo prende, lo mette sotto l'ala da quel momento iniza a sentirsi molto intelligente e dispensa consigli agli animali della fattoria.
Petunia è un libro scritto nel 1950, lo si può immaginare dalle illustrazioni, ma la sua trama è sempre attuale. Si parte dal "luogo comune" che le oche sono sciocche e dalla convinzione che avere dei libri basti per far diventare "intelligenti".
Un testo divertente e istruttivo.
L'oca Petunia, dopo le varie peripezie, capisce che per mettere l'intelligenza nella testa e nel cuore occorre imparare a leggere .
Petunia di E.Duvosin, Ed.Marameo
Età di lettura: da 4 anni +
"
domenica 14 agosto 2022
sabato 13 agosto 2022
venerdì 12 agosto 2022
"In un seme"
I semi hanno infinite e sorprendenti forme, misteriosi e affascinanti sanno spostarsi e adattarsi all’ambiente. Simbolo perfetto della vita un seme, piccolo o grande, contiene tutto quello che serve.
Un libro molto interessante e istruttivo scritto da Beti Piotto agronoma ed esperta di biodiversitą e illustrato da Gioia Marchegiani esperta disegnatrice di natura.
In un seme di B.Piotto e G.Marchegiani, Ed.TopiPittori
Lettura consigliata: 7 anni+
giovedì 11 agosto 2022
"Giglio di mare"
Il giglio di mare fiorisce tra giugno e settembre, e i suoi fiori profumati ed eleganti nascono spontaneamente sulle coste sabbiose del Mar Mediterraneo.
Il fiore dalla rinomata preziosità e dal profumo inebriante è protetto.
"In punta di piedi"
Clara e Bernardo sono fratelli e una sera a casa dei nonni, non riescono ad addormentarsi. Uno spuntino notturno sembra la soluzione ideale, decidono quindi di andare cercare qualcosa da mangiare. Di notte tutto assume una forma diversa e i due bambini vivranno un'avventura piena di emozioni. Leggerezza, paura, voglia di trasgredire e desiderio di non essere scoperti.
Un bel libro perfetto per i più coraggiosi...
Lettura consigliata: 6 anni+
mercoledì 10 agosto 2022
"Bambini in cucina"
Un rotolo al pomodoro buono e facile da preparare, i bambini ne apprezzeranno sia il colore che il sapore ;)
"Carlo"
Carlo e’ un drago nato sulla cima di una montagna. Ha dei piedi grandissimi e delle ali enormi ed è diverso dagli altri.
A lui piace leggere i libri e scrivere poesie invece di sputare fuoco. I suoi compagni lo prendono in giro e Carlo si sente solo, inadatto. Una mosca, piccola amica del draghetto lo aiuta a ritrovare la fiducia in se stesso e Carlo finalmente spiega le sue immense ali dorate e vola.
I compagni sciocchi e un po' superficiali scopriranno in lui un amico unico e ne apprezzeranno le qualità.
Carlo alla scuola per draghi di A.Cousseau e P-H Turin, Ed.Mottta junior
Lettura consigliata: 4 anni+
martedì 9 agosto 2022
lunedì 8 agosto 2022
domenica 7 agosto 2022
"Il giardino delle meduse"
Meduse bellissime e misteriose. Creature senza tempo. Vivono dall’Artico agli oceani tropicali, dalle acque costiere fino alle profondità marine.
Colorano di riflessi l’acqua, si muovono sinuosamente dando una sensazione di leggerezza. Possono essere piccolissime o grandi come aquiloni.
In questo libro i giovani lettori potranno scoprire tantissime curiosità interessanti. Le illustrazioni rendono l'albo un vero e proprio vademecum da tenere nelle nostre librerie.
Il giardino delle meduse di P.Vitale e E.Bossù, Ed.Camelozampa
Lettura consigliata: 8 anni+
sabato 6 agosto 2022
"Dentro me cosa c'è?"
Un albo illustrato divertente che accompagna il lettore alla scoperta del corpo di una creatura misteriosa e familiare allo stesso tempo. Il corpo che al suo interno racchiude tante curiosità tutte da scoprire.
"Dentro me cosa c'è?" nasce da esperienze laboratoriali con i bambini ed è ricco di spunti interessanti da utilizzare in classe.
Dentro me cosa c'è? di D.Carucci e G.Pastorino, Ed Terre di Mezzo
Lettura consigliata: 4 anni+
venerdì 5 agosto 2022
giovedì 4 agosto 2022
"Ida e la balena volante"
«Cosa si nasconde dietro il sole, la luna e le stelle?»
Una notte Ida, bimba dai capelli rossi, gli stivali gialli e tante domande per testa, viene svegliata da una grande balena volante. Insieme iniziano un viaggio avventuroso e fantastico nello spazio e nel tempo. La saggia balena guida, consiglia e diventa una vera amica per la piccola Ida.
Le bellissime illustrazioni rendono la storia poetica e unica.
Ida e la balena volante di R.Gugger e S.Rothlisberger, Ed.Glifo
mercoledì 3 agosto 2022
"Un'estate"
Un albo senza parole dove le illustrazioni compensano l'assenza del testo e rendono perfettamente il senso del dialogo tra il protagonista e la natura.
Un silent book, edito da Emme, che racconta un'estate trascorsa sulle rive di un lago, vacanza rimasta nel cuore dell'autrice.
Un viaggio verso un luogo felice dove ad aspettarci c'è la tranquillità, la natura, le cene in famiglia, un esperienza che porta il protagonista a riscoprire il proprio essere.
Un'estate di Ji-hyun Kim, Ed. Emme
Iscriviti a:
Post (Atom)